Emma Andrea è un nome di donna di origine tedesca che significa "tutta" o "universale". Esso deriva dal nome antico tedesco Irmin, che era formato dai elementi Erin (tutti) e man (uomo), significando quindi "tutto l'uomo".
Il nome Emma ha una storia antica e ricca. Esso è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui la regina Emma di Normandia, moglie del re Enrico I d'Inghilterra, e la imperatrice Maria Teresa d'Austria.
Oggi il nome Emma è molto popolare in molti paesi europei come Germania, Regno Unito, Francia, Spagna e Italia. Esso è considerato un nome classico ma al tempo stesso moderno e versatile.
In generale, il nome Emma è associato a una personalità forte, intelligente e indipendente. Tuttavia, l'origine e la storia del nome sono completamente slegate dalle caratteristiche personali delle persone che lo portano.
Il nome Emma Andrea è comparso due volte tra i nomi dei neonati in Italia nel 2022, secondo le statistiche ufficiali sull'argomento. Anche se questo nome non è ancora molto diffuso in Italia, ci sono state comunque due famiglie che hanno deciso di chiamare la loro figlia Emma Andrea nell'anno passato. Questo nome potrebbe diventare sempre più popolare in futuro man mano che queste bambine crescono e si fanno conoscere tra i coetanei e le persone adulte della società italiana.